BUSINESS COACHING
Il coaching per i manager del cambiamento

Il cambiamento è permanente,
come affrontarlo è la vera sfida.
In un mondo iper competitivo e globale sono le persone a fare la differenza, non solo dal punto di vista delle competenze tecniche ma anche della capacità di sviluppare un pensiero creativo e innovativo per affrontare ogni sfida.
Il business coaching si applica all'ambito di carriera o aziendale nei processi di cambiamento o evoluzione.
Il Business Coach lavora con imprenditori, manager, professionisti attraverso una relazione paritaria di fiducia che permetterà alla persona di definire insieme obiettivi e azioni da intraprendere per avviare un determinato percorso o apprendere e sviluppare attitudini personali necessarie per il proprio sviluppo professionale.
Come scegliere il Business Coach?
Non esiste un identikit, è importante che ci sia una spontanea affinità, meglio se con pregresse esperienze in ambito aziendale e che riesca a mettere a proprio agio il cliente ma soprattutto è utile verificare che sia accreditato da almeno da una delle maggiori Associazioni di Coaching (AICP - ICF - IMCC), questo fattore garantisce una preparazione adeguata e professionalità.
Perchè scegliere un percorso di coaching per la tua carriera e il tuo lavoro?
-
Per definire i tuoi obiettivi professionali e individuare il percorso di crescita
-
Per insediarsi rapidamente in un nuovo ruolo
-
Per sviluppare intelligenza emotiva e capacità organizzative di team
-
Per gestire un cambiamento sfidante
-
Per migliorare il proprio stile di leadership
-
Per aumentare la fiducia in sé stessi
-
Per fare chiarezza su obiettivi e risorse
-
Per affrontare ostacoli e ritrovare la motivazione
COACHING & TRANING
I traning sono possono essere individuali, per manager, imprenditori e professionisti e volti all'acquisizone di nuove competenze, oppure di gruppo, per capitalizzare il valore dell'interazione e della condivisione (group coaching).
COACHING SKILL
PER MANAGER
Le coaching skills sono ormai competenze ricercate in ogni manager e professionista e praticate in ogni organizzazione di valore.
POSITIVE LEADERSHIP
IN DIGITAL AGE
un nuovo modello di Leadership per individuare l’attuale realtà organizzativa e favorire la cultura della flessibilità e dell'inclusione.
DIGITAL
THINKING
Un approccio formativo personalizzato che fornisce ai manager e ai professionisti gli strumenti necessari per comprendere il “digital mindset”
Per maggiori informazioni